P.iva - 01202220313
Località Zegla, 6, Cormons, GO
© tutti i diritti sono riservati
Il progetto " Le Teste di Moro " nasce dal profondo dell'anima e dal profondo della mia sìcilianità nella mia arte pittorica che per oltre 40 anni ni sono smpre apprestato a rappresentare sulle tele con la mia arte Naif, il passaggio della rappresentazione fotografica rappresenta anche qui per me di mettere in evidenza un'altra rappresentazione e creazione scenica. Il fascino della Mia Sicilia, i colori, gli odori e i sapori mi potevano solo rappresenta re ciò che per eccellenza sono i anche i simboli per i quali distinguono in modo considerevole la mia Terra. Mi è sempre piaciuta l'originalità artistica, e così nasce la sfida nel rappresentare con una ricerca accurata e con la creazione di tutti quegli elementi scenici questo particolare progetto. La ricerca e la costruzione degli accessori, la ricerca dei personaggi, dalla bella siciliana al moro. Ma non contento di ciò, sono arrivato alla realizzazione di un portale con tutte le caratteristiche pittoriche dei carretti siciliani e in particolarità al colore giallo di fondo che lo contraddistingue nella particolarità delle creazioni caratteristiche prodotte nel palermitano.
Una storia legenda che risale all'anno 1000 durante la dominazione araba, in un quartire di Palermo ettualmente denominato Kalsa, si narra che una bella siciliana si sia innamorata di un arabo . Una storia d'amore appassionata e altrettanto intrigata nonchè passionevole. Ma tutto crollò quando a seguito del rientro in patria il bel moro confessò alla sua bella donna che aveva già una moglie e dei figli nella sua terra d'origine. In una notte tranquilla mente il moro le riposava tranquillamente al suo fianco la bella siciliana, accecata dall'inganno, nonchè dalla rabbia e gelosia, decise di taglairgli la tesat per poi usarla come vaso per piantarci del basilico. Pensando poi di lavarsi dall'onta subita decise di esporre quel macabro vaso con il basilico sul suo balcone. Si narra che quel basilico cresceva rigogliosamente tanto che, da quel tempo quel vaso fù l'emblema del torto subito e nel contempo la crescita della vitalità naturale, nonchè il macabro abbellimento ormai superato forse verità o forse veramente legenda? Ma comunque un simbolo che ha lasciato nel tepo un segno. Da quel momento varie furono le versioni ( Lui e Lei ) oppure la versione dei due mori Il principe e la principessa.

Gli scatti dello shooting e la preparazione del progetto





















Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.
P.iva - 01202220313
Località Zegla, 6, Cormons, GO
© tutti i diritti sono riservati